I Learning Snack trasformano statiche lezioni frontali in un’esperienza tra scoperta e divertimento!
Cosa sono? Veloci approfondimenti che ti permettono di apprendere, attraverso una metodologia hands on, scienza, tecnologia, programmazione e tante altre materie.
Schede didattiche e video pillole realizzate per adulti e bambini, grazie alle quali scoprire, con un tocco di curiosità, tanti esperimenti e prove che non necessitano conoscenze pregresse.
Unico obiettivo: in classe o a casa…imparare giocando!

Little STEM
Insegnare le materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia stimola lo sviluppo delle capacità di risoluzione dei problemi. La dispensa Little STEM raccoglie quattro divertenti laboratori STEM rivolti ai più piccoli. Questa risorsa è stata realizzata nell’ambito del progetto Little STEM

Unplugged
Un ecosistema di apprendimento basato sul gioco per lo sviluppo di creatività e pensiero critico, realizzato grazie ai contenuti liberi raccolti da musei, biblioteche e associazioni nell’ambito del progetto Erasmus+ “Unplugged”.

Let’s STEM – attività
Cinque attività didattiche che posso no essere usate come attivatrici di competenze STEM.
Videotutorial facili e integrabili in percorsi didattici standard.

Realtà aumentata
Cos’è la Realtà Aumentata e quali sono le sue applicazioni? Approfondiamo storia e utilizzo di questa tecnologia usata anche per Missione Me, l’app di Explora dedicata al corpo umano.

La fisica tra le onde
Cos’è l’energia? Come possiamo misurarla? Avviciniamoci ai concetti legati all’energia grazie alla divertente serie di 10 video realizzata dall’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con Shibumi. Una famiglia per mare.

Fisica x Kids
Come funziona l’Universo? Quale sarà il suo futuro? Ascoltiamo, in tre webinar progettati e trasmessi dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il racconto di veri scienziati alla scoperta della materia.

Coding e logica computazionale
Quali sono i metodi e le strategie per integrare le attività digitali nella didattica ordinaria? Investighiamo il digitale con approfondimenti e schede dedicati alla programmazione.

Esperimenti per tutti
Come avvicinare i bambini a scienza, matematica e logica? Scopriamo, con schede didattiche e attività, come trasformare la tua classe in un laboratorio di esperienze.

Scoprire il feltro
Di cosa è fatto il feltro? Cosa possiamo fare con il feltro? Arricchiamo le conoscenze in un’attività hands on che potenzia le nostre abilità manipolative e creative.

Orti didattici
Attività didattiche dedicate agli orti e alla didattica delle scienze ambientali

Il Corpo umano
Risorse video e laboratori dedicati alla didattica del corpo umano nella scuola primaria.
Questi contenuti sono disponibili anche nel corso di formazione “Missione Me”.